// TECNOLOGIA // Solai // SOLAIO IN LEGNO COLLABORANTE
SOLAIO IN LEGNO COLLABORANTE:
Il solaio in legno collaborante è formato da travi lignei strutturali, soprastanti perline da 2 cm e connettori a vite certificati avvitati alle travi che servono a collegare il legno ad una cartella in calcestruzzo da 5/10 cm di spessore. Questa soluzione viene adottata generalmente nelle nuove costruzioni o nelle ristrutturazioni dove il solaio collaborante essenzialmente sostituisce la classica soletta in c.a. oppure nelle situazioni dove vi sono stanze di grandi dimensioni senza appoggi intermedi e quindi vengono coesi legno e calcestruzzo per ridurre la dimensione degli elementi lignei strutturali.